Iniziamo con l'interfaccia grafica.
X era già pronto, mancano solo gli applicativi, ecco quelli che mi interessano:
x11-apps/xdm
net-misc/wicd USE="-cups" (almeno per il momento)
x11-vm/fvwm USE="svg tk truetype threads opengl" + USE="stroke" in package.use
media-video/mplayer USE="-alsa aac quicktime xvid" + USE="cdio mmx mmxext sse sse2 ssse3" in package.use (sono indeciso riguardo a xscreensaver)
rox-base/rox
media-gfx/mirage
x11-terms/mrxvt
app-arch/xarchiver (questo è bruttino, funziona male e ogni tanto crasha... ma sono in ~amd64 quindi ci può stare...)
app-admin/gtkdiskfree
sci-calculators/qalculate-gtk USE="pdf gd"
app-editors/medit USE="xml" (mi dispiace lasciare l'onnipotente kate ma ha troppe dipendenze da kde)
questi sono alcuni piccoli tool che uso per abbellire fvwm:
media-gfx/imagemagick
x11-misc/habak
app-admin/conky USE="hddtemp wifi" + USE="nvidia" in package.use
x11-misc/transset-df
app-i18n/scim (non ho idea di cosa faccia, controllare)(configura il layout della tastiera, e manco molto bene...)
x11-misc/xcompmgr
x11-misc/trayer
TINT2 (installato a mano)
x11-themes/gtk-chtheme
e con i programmi "base" direi che ci siamo; passiamo ai programmi "pesanti"
app-text/epdfview USE="gtk" (qui sono stato forzato a scegliere tra gtk e qt, per ora gtk, magari qt si aggiunge dopo...)
dev-java/sun-jdk (questo è richiesto da firefox...)
www-client/mozilla-firefox USE="java xulrunner" (fallito, indagare!!!) (era colpa delle wxwidgets non impostate... risolto!)
net-ftp/filezilla
x11-misc/grun
media-gfx/gimp USE="smp mng"
media-gfx/scrot
net-p2p/qbittorrent (la compilazione fallisce a causa di commoncpp2. Il problema è il bug #236177. é indicata la soluzione.)
Da qui in poi sono tutti programmi su cui non ho ancora deciso, perciò passiamo all'installazione e configurazione dei server.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)

Nessun commento:
Posta un commento